Materiali e imballaggi prodotti per il make up

Il packaging primario dei prodotti per il trucco è rinnovato di frequente, con occhio vigile alle tendenze del design e della moda. Non è raro trovare soluzioni di grande qualità estetica abbinata a innovazioni funzionali e tecniche.
Ciascuna delle categorie cosmetiche è un mondo a sé. I materiali di confezionamento e le linee produttive sono altrettanto differenziate. Per i rossetti, per esempio, la confezione classica è lo stick proposto in metallo per i prodotti di alta gamma ed in plastica per quelli meno costosi. Il meccanismo di estrazione del prodotto è l’aspetto più tecnico di questo imballaggio. Può essere a spirale, automatico con un elegante cursore o un bottoncino a scatto che permette anche la richiusura. Nuova è la soluzione che scopre il rossetto tramite una guaina retraibile, il numero dei componenti del meccanismo diminuisce ed aumenta la semplicità di assemblaggio. Qualunque sia la soluzione adottata, il movimento deve sempre essere preciso e fluido. Per i lucidalabbra e i gloss di usano anche tubetti flessibili o flaconcini in vetro, plastica o alluminio con un pennellino solidale alla chiusura. L’altra grande categoria di prodotti irrinnunciabili per chi ama il make up sono gli ombretti. Indipendentemente dal formato e dall’estetica, la confezione deve essere ermetica per garantire la stabilità delle formule con componenti volatili ed evitare indesiderate perdite di prodotti. Le decorazioni esterne di stick, contenitori per ombretti, palette e trousse sono personalizzate con finiture e metallizzazioni usate per differenziarsi ed attirare l’attenzione. L’ innovazione più interessante del settore è la ColorCard™ monouso, utile come tester o per avere rossetto o ombretto predosati sempre a portata di mano. Non più grandi di una carta di credito sono prodotte con un sistema brevettato che deposita un sottile strato di prodotto. Sono poi confezionate a una a una in bustine di plastica trasparenti e vendute singolarmente o in multipack di colori assortiti.