Novità ACMA per confezionare 600 cioccolatini al minuto

ACMA, società del gruppo Coesia, presenterà in anteprima alla fiera ProSweets di Colonia una nuova macchina multistile a media velocità per il confezionamento di cioccolatini e caramelle.
ACMA è attiva da oltre novant’anni nella progettazione e commercializzazione di macchine automatiche per il settore dei beni di largo consumo, vantando un know how consolidato nell’ambito dei prodotti dolciari. Nel corso della fiera di Colonia, dal 31 gennaio al 3 febbraio prossimi, l’azienda italiana presenterà in anteprima mondiale una macchina automatica a movimenti alternati dedicata al confezionamento di cioccolatini, caramelle e mou a base piana. Si tratta di una soluzione particolarmente accattivante per il mercato globale poiché, a fronte di un layout compatto – che le consente di integrarsi perfettamente all’interno di differenti ambienti produttivi – offre la possibilità di realizzare varie fogge quali bunch, doppio fiocco, boero, portafoglio e fantasia, garantendo sempre un handling estremamente delicato del prodotto. La flessibilità della soluzione ACMA è ulteriormente testimoniata dalla possibilità di eseguire uno svolgimento indipendente delle bobine, assicurando una confezione perfetta anche nel caso di prodotti con incarti interni ed esterni di differenti dimensioni. A questo proposito, la confezionatrice può lavorare con tutti i principali materiali d’incarto, dall’alluminio ai composti plastici.
Frutto di un accurato lavoro di ingegneria, la nuova macchina è costruita con un design moderno ed ergonomico che agevola le operazioni di manutenzione e pulizia, risultando facilmente accessibile oltre che estremamente robusta e affidabile grazie ai motori brushless. Il consumo energetico è particolarmente contenuto e, come tutte le soluzioni ACMA di ultima generazione, è dotata di ARA (Advanced Remote Assistance), il sistema che consente l’assistenza in remoto dei tecnici specializzati ACMA attraverso una semplice connessione LAN.

ACMA e FlexLink: sinergie per il confectionery
ProSweets sarà inoltre occasione per mostrare la sinergia tra ACMA e FlexLink, società svedese sempre di Coesia. Il gruppo multinazionale, forte di un know how ampio e diversificato, sostiene le sinergie tecnologiche delle proprie aziende nello sviluppo di progetti di integrazione di linee produttive rivolte ai mercati di riferimento. Nello specifico, l’esemplare in mostra a Colonia sarà equipaggiato con un nastro trasportare ad U realizzato da FlexLink: un sistema già conosciuto ed apprezzato sul mercato, che verrà configurato secondo specifiche fornite da ACMA. Tale nastro sarà perfettamente integrato con la confezionatrice ACMA e consentirà alla macchina made in Italy una gestione ottimale dei prodotti, garantendone un flusso costante e una movimentazione accurata, contribuendo al raggiungimento di elevate performance produttive.