NSK Italia estende la gamma di guide lineari

Introducendo nuove soluzioni per accoppiamento universali, di alta precisione e con precarico medio.

Le guide lineari NSK Italia più utilizzate – Serie LH, SH, LS ed SS – sono ampiamente utilizzate per diverse applicazioni industriali che comprendono gli impianti per la produzione di semiconduttori e di cristalli liquidi, gli impianti per la produzione di automobili, macchinari generici, robot di trasporto e macchine utensili.


NSK Italia ha deciso di ampliare la propria gamma di guide lineari con nuove soluzioni per garantire l’accoppiamento universale, assicurando alta precisione e con precarico medio. Questi prodotti, grazie a una maggiore precisione dei pattini e delle rotaie, garantiscono un migliore scorrimento ed una maggiore robustezza. Sono stati sviluppati per soddisfare le richieste di mercato in termini di riduzione dei tempi di consegna per prodotti ad alta precisione e resistenza, disponibili in taglie commerciali, per produttori di piccole e grandi dimensioni, per la Cina e per i mercati dell’area asiatica. L’aggiunta di questi nuovi prodotti rappresenta un’espansione notevole della gamma, che vedrà triplicate le soluzioni disponibili.


Caratteristiche


♦ Prodotti intercambiabili di precisione, grazie ad una migliore precisione di fabbricazione, e con precarico


♦ Libertà di unire e combinare precisioni e precarichi e maggiore flessibilità di combinazione per pattini e rotaie


♦ Tempi di consegna inferiori per prodotti ad alta precisione e ad elevata resistenza.


Applicazioni


Impianti di produzione di cristalli liquidi e semiconduttori, impianti per la produzione di autovetture, macchinari generici, robot di movimentazione, macchine utensili, ecc.


Prodotti e tecnologie: NSK ITALIA