Pollutec Lyon è il salone di riferimento delle soluzioni ambientali per l’industria, la città e i territori. Riunisce per quattro giorni gli operatori di tutti i settori che presentano a industriali, collettività e altri attori economici le loro soluzioni innovative per poter rispondere alle sfide planetarie maggiori come l’erosione della biodiversità, l’inquinamento e il cambiamento climatico.
Durante l'ultima edizione del tradizionale Pollutec Lyon è stato annunciato il nuovo appuntamento biennale con Pollutec Paris, ritenuto necessario a causa dell'emergenza climatica e dell'accelerazione delle innovazioni proposte dai produttori.
L'edizione in programma il 26 e 27 novembre al Paris Expo Porte de Versailles affronterà questioni quali: fornire un'opportunità di networking più regolare per tutte le parti interessate nel settore ambientale, discutere i cambiamenti normativi e tenersi al passo con l'accelerazione del settore e le sue innovazioni.
Pollutec Paris seguirà le orme di Pollutec Lyon come luogo di incontro e potenziale e piattaforma di business per il settore ambientale, essendo stato progettato per favorire la discussione, affrontare le questioni del settore e mostrare innovazioni e soluzioni ambientali.
Pertanto, Pollutec Paris 2024 accoglierà tutti gli 11 principali settori presenti a Lione. Continuando questo approccio sistematico, fornirà anche soluzioni globali e collaborative alle sfide ambientali, fuori dai silos.
Grazie alla sua posizione geografica e alla sua accessibilità, Parigi rappresenta un comodo punto di accesso per il Nord Europa, i regolatori e i governi europei, conferendo all’evento una dimensione più globale e riunendo anche le regioni francesi.
Anne-Manuèle Hébert, direttrice di Pollutec, spiega: “Non passa giorno senza che venga menzionato l’impatto del cambiamento climatico, si parli di nuove normative o delle innovazioni e soluzioni fornite da imprenditori appassionati e stakeholder pubblici, che si sforzano di migliorare la vita delle persone. In qualità di attore e rappresentante di lunga data del settore, Pollutec deve sostenere questo movimento e questa accelerazione. Ecco perché, con Pollutec Paris, abbiamo deciso di aprire un nuovo spazio di networking e confronto di settore, un evento biennale oltre a Pollutec. "